Le nuove centrali di pompaggio nascono nel bacino del fiume Adige, e devono gestire la conversione di alcuni impianti di irrigazione a scorrimento in impianti a pressione, con l’obiettivo di efficientare la distribuzione e l’utilizzo delle risorse idriche ad uso irriguo per l’agricoltura.
Queste centrali sono attualmente in corso di esecuzione e consentiranno di effettuare la conversione irrigua per un totale di 1.800 ettari di territorio.
Essenziali i servizi di assistenza e manutenzione a garanzia di affidabilità assoluta delle centrali.

Nell’ambito di un piano di sistemazione del territorio, sono stati eseguiti una serie di interventi che hanno comportato la conversione di alcuni impianti di irrigazione a scorrimento in impianti a pressione. Tali interventi si sono resi necessari per efficientare l’utilizzo delle acque irrigue, al fine di offrire agli agricoltori un servizio più razionale e attento alla conservazione della risorsa idrica.
Le 3 centrali di pompaggio sono dotate di inverter VLT® AQUA Drive con potenze da 355 a 500 kW e beneficiano di validi servizi di assistenza DrivePro® Life Cycle.
La sfida: capacità di erogare servizi post vendita di alta qualità
Il cliente dispone di una concessione che consente di erogare risorse a uso irriguo dal 15 aprile al 30 settembre. Ben si comprende come la messa in servizio stagionale rappresenti un momento critico: un banale imprevisto potrebbe infatti dare luogo a disagi, se non, addirittura, generare dei veri e propri danni agli utenti che attendono di utilizzare la risorsa idrica.
Ogni anno gli specialisti di Servizi Tecnologici, Premium Partner Danfoss Drives, garantiscono un servizio molto importante: il controllo e la messa in funzione stagionale degli impianti, svolgendo in loco le opportune procedure tecniche che per assicurare l’efficienza impiantistica.
La soluzione: VLT® AQUA Drive e servizi di assistenza DrivePro® Life Cycle
Per le specifiche del progetto, il servizio DrivePro® Preventive Maintenance si è rivelato di fondamentale importanza.
Si tratta di un servizio di assistenza che consente di gestire il drive in ottica sia preventiva che predittiva, consentendo di accompagnare l’inverter a una vita utile almeno ventennale.
Davide Degani, Service Engineer di Servizi Tecnologici, Premium Partner Danfoss Drives: "Oltre alla manutenzione garantiamo la disponibilità a magazzino dei principali ricambi con il servizio DrivePro® Spare Parts, nonché quella di un tecnico specializzato pronto a intervenire nell’arco massimo di 24 ore”.
Servizi Tecnologici, con il servizio DrivePro® Startup, ha inoltre seguito il primo avviamento delle centrali.
L’assistenza erogata in qualità di Premium Partner Danfoss include inoltre altri plus, come il servizio di controllo e avviamento stagionale, ovvero la disponibilità ad essere presenti in loco alla riapertura periodica degli impianti.
Anche i termini di garanzia hanno giocato la loro parte. Grazie al servizio DrivePro® Extended Warranty, i drive VLT® AQUA installati nelle tre stazioni di pompaggio del Consorzio di Bonifica Veronese saranno tutti coperti da una garanzia della durata di 6 anni.
Il risultato: Prestazioni ed efficienza unite a servizi di assistenza a 360°
In fase di sviluppo del progetto, la possibilità di disporre di un laboratorio attrezzato gestito da tecnici competenti è stata fondamentale per il cliente finale.
Utilizzando drive analoghi a quelli che avrebbe dovuto installare, è stato possibile fare delle prove per verificare il comportamento del sistema, traendo tra l’altro una serie di informazioni tecniche molto utili per ampliare l’esperienza del cliente stesso.
A fine progetto, il cliente ha la tranquillità di poter contare di un impianto sicuro ed efficiente grazie ad un piano di manutenzione strutturato e intelligente.
Si tratta di un pacchetto strutturato di servizi che assicurano al cliente finale la tranquillità di disporre di un partner affidabile, esperto e in grado di intervenire sempre con tempestività in caso di imprevisti, con ricambistica già disponibili a magazzino e tempi di intervento che, in condizioni di estrema emergenza, si riducono addirittura a una manciata di ore.

Rendi intelligente il tuo sistema di distribuzione idrica
Abbiamo messo i nostri drives al centro della trasformazione delle infrastrutture idriche e possiamo aiutarti a migliorare il tuo sistema idrico fornendo prestazioni, affidabilità ed efficienza idrica ed energetica superiori. Con il VLT® AQUA Drive FC 202 di Danfoss è possibile ottenere nuovi livelli di intelligenza ed efficienza idrica senza vulnerabilità, grazie all'intelligenza EDGE integrata.
La nostra esperienza nel trattamento acqua e acque reflue
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Gestione efficiente delle risorse idriche e manutenzione intelligenteLa conversione di alcuni impianti di irrigazione a scorrimento in impianti a pressione, ha portato straordinari risultati in termini di efficienza energetica nella distribuzione e utilizzo delle risorse idriche ad uso irriguo per l’agricoltura.
Tutto con inverter VLT® AQUA Drive e servizi di assistenza DrivePro® LifeCycle. -
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }In che modo Sincrondraiv SRL ha migliorato l'efficienza del sistema di pompaggio per l'irrigazione, fino al 40%?ROMANIA: La digitalizzazione dei sistemi di irrigazione consente agli agricoltori di ottenere raccolti migliori. Le stazioni di pompaggio consumano ora il 30-40% in meno di energia e utilizzano l'acqua con maggiore efficienza.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Koyambedu: 22% di riduzione del consumo energetico nell'impianto di trattamento delle acque reflueINDIA: Utilizzando il VLT® AQUA Drive FC 202 di Danfoss, l'impianto di trattamento delle acque reflue di Koyambedu ha ridotto notevolmente il proprio consumo energetico.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Acqua potabile in Kenya con utilizzo di fonti 100% rinnovabiliUn impianto di desalinizzazione a energia solare fornisce alla comunità Keniota, acqua potabile e acqua di irrigazione.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Sollevamento acque per l'irrigazione dei campi di MazzèL’irrigazione dei campi mazziadesi è resa possibile grazie ad un nuovo sistema di automazione della centrale di pompaggio che solleva l’acqua della Dora Baltea a 63 m. e a 70 m. di altezza da due diversi impianti di irrigazione: Villareggia e Fraschea.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Generazione di surplus energetico dal trattamento delle acque reflueL'uso di inverter nell'impianto di trattamento delle acque reflue del comune di Aarhus, in Danimarca, crea una produzione netta di elettricità e calore e riduce l'impronta di carbonio del 35%.