Protezione dai pericoli dell'inverno.
Che si tratti di ospiti di albergo, personale d'ufficio o utenti di un edificio pubblico, tutti loro meritano un accesso sicuro e senza neve all'edificio nei momenti in cui la neve e il ghiaccio rappresentano una minaccia per la loro sicurezza o per il livello atteso di comfort.
Anziché pulire manualmente le scale, le rampe dei garage, i marciapiedi o le altre aree intorno all'edificio, esiste anche una soluzione automatica per la rimozione della neve.
Le soluzioni Danfoss per lo scioglimento di ghiaccio e neve sono composte da cavi o tappetini scaldanti elettrici installati sotto o all'interno delle strutture che dovrebbero rimanere libere da neve e ghiaccio. Il sistema è controllato elettronicamente ed è dotato di sensori combinati di temperatura/umidità. Una volta rilevata una combinazione di bassa temperatura ed elevata umidità, il sistema di controllo attiva i cavi scaldanti elettrici che riscaldano le aree.

L'efficacia del sistema è elevata ed elimina i rischi immediati. Non sempre è necessario scaldare l'intera superficie. Per i garage e i viali d'accesso è necessario mettere in sicurezza solamente le piccole aree a contatto con i battistrada dei veicoli. Per i viali d'accesso ripidi, occorre prevedere un sistema di drenaggio lineare per lo scarico dell'acqua derivante dallo scioglimento di neve e ghiaccio. Anche questo canale deve essere protetto dal gelo.

Per le scale, i cavi vengono posati sotto forma di anelli disposti lungo i gradini, mantenendo una distanza sufficiente tra le sezioni adiacenti. Nei nuovi edifici, i cavi vengono posati sulla superficie degli scalini e su di essi viene gettato uno strato di calcestruzzo dello spessore di tre-cinque centimetri. Sulle vecchie scale, i cavi vengono posati all'interno di scanalature e ricoperti di calcestruzzo, con l'aggiunta di plastificante. Il calcestruzzo deve aderire bene all'intera superficie del cavo evitando la presenza di bolle d'aria.

Le soluzioni Danfoss per lo scioglimento di ghiaccio e neve possono essere usate anche sui tetti degli edifici, per eliminare le stalattiti che pendono pericolosamente dalle grondaie o per proteggere i tubi di riscaldamento o di raffrescamento installati sull'unità di trattamento dell'aria.
Come possiamo aiutarti
Scioglimento automatico di ghiaccio e neve
Sicurezza garantita per dipendenti o visitatori
Veloce e facile da installare
Diverse possibilità applicative
Materiali sicuri e robusti
Garanzia di lungo termine

Sicurezza di superfici e tetti con i cavi scaldanti Danfoss
Danfoss ha progettato soluzioni da esterno versatili per il riscaldamento di tubi, tetti, grondaie e superfici installabili praticamente su ogni tipo di costruzione, tra cui gli edifici privati, commerciali e istituzionali.
Documentazione
Tipo | Nome | Lingua | Valido per | Aggiornato | Scarica | Tipo di file |
---|---|---|---|---|---|---|
Catalog | Danfoss Product catalogue | English | Multiplo | 20.8 MB |