Deragging delle pompe per una maggiore operatività
Le pompe ostruite sono meno efficienti e consumano più energia per svolgere il loro lavoro.
Se lasciata incustodita, una pompa ostruita finisce per arrestarsi, causando tempi di fermo non pianificati.
Quindi, non sorprende che l'intasamento delle pompe sia un problema costoso per i sistemi fognari e gli impianti di trattamento delle acque reflue.
La soluzione? La funzionalità deragging, integrata nei drives Danfoss, può prevenire l'intasamento delle pompe, favorire l'operatività e ridurre i costi operativi.
Prevenire l'intasamento delle pompe con il monitoraggio predittivo e il deragging
Mai più pompe ostruite. Con l'aiuto di inverter intelligenti è possibile rilevare tempestivamente potenziali ostruzioni. Se rilevate per tempo, gli operatori possono eseguire il deragging e rimuovere i detriti che causano l'ostruzione, prima che influiscano sulla bolletta elettrica o causino tempi di fermo. Poiché la funzionalità è integrata nel convertitore di frequenza, gli operatori ottengono tempi di installazione ridotti. Inoltre, la manutenzione predittiva riduce i costi operativi e dà una spinta ai tempi di operatività nel settore delle acque reflue.
Come funziona il deragging predittivo?
La tecnologia alla base del rilevamento preventivo delle ostruzioni e del deragging è integrata nei convertitori di frequenza intelligenti Danfoss. Il monitoraggio predittivo e la funzionalità deragging agiscono insieme per supportare un pompaggio affidabile e senza problemi. L'effetto combinato del monitoraggio predittivo e del deragging è noto anche come "condition-based deragging".
Il potenziale intasamento è visibile nel profilo di carico della pompa, già all'inizio di un intasamento parziale. Utilizzando il monitoraggio predittivo integrato (CBM), il convertitore di frequenza emette un avviso, consentendo agli operatori di intervenire: si tratta del cosiddetto apprendimento automatico umano nel circuito.
Il Condition-based monitoring rileva il blocco della pompa
Come fa la funzionalità CBM a sapere quando si verifica una deviazione dal corretto funzionamento della pompa?
L'apprendimento automatico integrato nel drive, definisce automaticamente i parametri operativi corrispondenti ad applicazioni specifiche, a tutte le velocità e ai cicli operativi reali. Una volta definita la linea di base e completato il periodo di apprendimento, il CBM è in grado di rilevare eventuali deviazioni.
Nel tempo, una volta che gli operatori apprendono la frequenza con cui si verificano i blocchi, possono impostare la funzione deragging affinché si attivi a intervalli ottimali. Gli intervalli di deragging regolari sono un contributo prezioso alla strategia di manutenzione preventiva per la manutenzione della pompa.
Pompaggio senza ostruzioni dal 2021
La Grand Strand Sewer Authority possiede 769 stazioni di pompaggio e ne aggiunge periodicamente di nuove, quindi l'intasamento è un rischio da tenere costantemente sotto controllo. Tuttavia, dall'implementazione del deragging nel maggio 2021, l'ente non ha riscontrato la necessità di pulire o disostruire manualmente i propri sistemi di pompaggio.
In che modo il CBM ottimizza i sistemi di pompaggio?
Porta il controllo del motore e della pompa a nuovi livelli con il VLT® AQUA Drive.
Questo video spiega come il CBM consente di agire rapidamente per contrastare gli effetti di ostruzioni, perdite, vibrazioni e altri problemi, nell'ambito della strategia di manutenzione predittiva.
Domande frequenti
Esplora più opportunità con il CBM
Le prime innovazioni di Danfoss
Il CBM nasce da una lunga storia di innovazioni Danfoss. I drives Danfoss si distinguono dagli altri presenti sul mercato per le funzioni intelligenti integrate, che riducono la necessità di componenti esterni necessari.