Standard per refrigeranti e sicurezza
Gli standard dei refrigeranti sono collegati agli standard di sicurezza. Ad esempio, l'ASHRAE 34 è stato utilizzato nella ISO 817 per creare le classificazioni dei refrigeranti. Queste classificazioni vengono a loro volta utilizzate negli standard di sicurezza come la ISO 5149, l'ASHRAE 15 e lo standard europeo per la sicurezza EN 378.
Quando si valutano i refrigeranti, la consapevolezza del rischio è sempre un parametro cruciale. Chiediti: "Quale livello di rischio è accettabile?" Prima di rispondere, tieni presente la differenza tra il rischio percepito e quello reale. Il rischio percepito del nuovo refrigerante tende ad essere considerato più elevato rispetto al rischio effettivo. Con l'aumentare della competenza dell'industria e dell'esperienza degli utenti, vedremo una riduzione del rischio percepito nell'uso di un refrigerante. Confronta questo con il rischio percepito tra volare e guidare un'auto: guidare un'auto viene spesso considerato più sicuro del viaggio aereo, mentre in realtà è il contrario.
Lo sviluppo degli standard si sta orientando verso una più ampia accettazione dei refrigeranti infiammabili.


